I volontari che hanno operato a Voltri si spostano sul nuovo fronte.

Seguiranno aggiornamenti

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Aggiornamento ore 13:30.

Fino oltre mezzogiorno sono continuate le operazioni di bonifica dell'area. Nelle foto i volontari impegnati sulla scarpata autostradale. Al momento restano in presidio sul posto pro ti ad intervenire in caso di riprese.

 
 
 
 
 
 

Dopo l'allarme scattato per il rogo sulle pendici del monte Ramaceto, nella mattinata i  volontari del Coordinamento della nostra provincia sono stati attivati anche per un incendio sui monti di Uscio a poche centinaia di metri di distanza dalla Colonia Arnaldi.

Alcune squadre, che erano destinate ai cambi turno sul Ramaceto, sono state direttamente dirottate sul nuovo fronte di fuoco a rinforzo di quelle intervenute fin da subito congiuntamente con quelle dei Vigili del Fuoco.

L'area interessata dalle fiamme era raggiungibile con i mezzi ma attraverso un percorso accidentato.

La  strategia, determinata dal Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) dei Vigili del Fuoco e condivisa con i Capisquadra dei volontari, è  stata di distribuire i mezzi lungo il percorso a circa un centinaio di metri l'uno dall'altro alimentandosi dall'unica fonte idrica disponibile e organizzando una  serie ripetuta di "rilanci" tra i vari mezzi AIB.

L'elicottero regionale ha effettuato una serie di lanci pescando acqua da una vasca mobile montata da una squadra di volontari sulla strada panoramica in zona Cornua.

Dopo lo spegnimento si è  proceduto ad una puntuale azione di bonifica raffreddando con acqua anche le ultime ceppaie rimaste incandescenti.

 
 
 
 
 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Al momento risulta sotto controllo l'incendio che sta interessando i dintorni della A26 dovuto alle fiamme trasportate dal vento dopo il rogo di un autoarticolato in autostrada.

Sono 6 i volontari AIB attivati e coordinati dai Vigili del Fuoco che stanno operando sul posto.

L'elicottero regionale è riuscito a fare dei lanci malgrado il vento. Le squadre a terra sul posto stanno operando alla bonifica e presidio. La zona è impervia con notevole pendenza.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Poco prima delle ore 7 di questa mattina il Sistema Regionale Antincendio Boschivo si è  attivato per un'estesa superficie in fiamme sulle pendici del Monte Ramaceto.

Sono oltre una decina i Volontari partiti dalla Valfontanabuona per gli interventi a terra mentre dal Golfo Paradiso sono partite altre due unità con al seguito una Vasca Mobile Antincendio che viene utilizzata in questi casi dagli elicotteri regionali per ridurre al minimo i tempi dei cicli di rifornimento idrico.

Altri due volontari hanno raggiunto la Sala Operativa SOP115 in supporto al personale dei Vigili del Fuoco che sono anche presenti con alcune squadre sul fronte fuoco e che coordinano tutte le operazioni.

Un mezzo antincendio in avvicinamento verso la zona operativa.
 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"