Poco prima dell'alba, nella notte, grazie all'intervento immediato di Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, Soccorso Alpino e Unità Cinofile dei Volontari di Protezione Civile del Coordinamento di Genova è stato ritrovato vivo ed in buone condizioni di salute l'anziano disperso dalla serata di ieri.

Il successo dell'operazione è frutto del lavoro incessante di addestramento di tutte le componenti del soccorso intervenute che, con dedizione e professionalità, hanno messo in campo le proprie competenze specifiche in un concerto di azioni "da manuale".

Questo risultato è il frutto di un importante lavoro di integrazione interforze su cui i vari attori del soccorso sono impegnati da tempo in un panorama di specifiche competenze che sanno raccordarsi nelle procedure operative con professionalità ed efficacia nel momento dell'emergenza.

In questo quadro, anche il volontariato dimostra di saper esprimere con impegno le proprie potenzialità al servizio della comunità.

Bravi! Sempre così!

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Continuano le operazioni di spegnimento nell'ambito del gemellaggio Liguria - Calabria.

Ieri i volontari del Coordinamento di Genova sono intervenuti su richiesta della Sala Operativa Regionale della Calabria, nel Comune di Gagliano (CZ) per un vasto incendio boschivo di interfaccia, che ha visto coinvolte numerose abitazioni ed in particolare la linea ferroviaria Cosenza - Catanzaro Lido che è stata chiusa temporaneamente.

L'intervento, coordinato dal DOS dei Vigili del Fuoco, è proseguito fino all'imbrunire.

 

Sono partiti con entusiasmo, accogliendo l'invito dei Vigili del Fuoco di Trento, 6 ragazzi scelti tra i giovani volontari del Coordinamento in rappresentanza della provincia di Genova.

Vita insieme a tanti altri giovani colleghi volontari e condivisione di esperienze nel campo scuola/campeggio per ragazzi dai 10 ai 18 anni di età appartenenti ad organizzazioni di volontario di protezione civile organizzato nel Comune di Cavareno (TN).

La squadra, accompagnata da un autista volontario, ha raggiunto il campo nella mattinata di giovedì 29 giugno dove resterà fino a domenica 2 luglio..

Brandina e sacco a pelo, esercitazioni, prove di vita in comune.

Al loro ritorno porteranno certamente con se un bel ricordo e nuove competenze da condividere e da mettere in campo nelle attività di Protezione Civile.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

E' iniziato subito con un incendio il turno settimanale del Coordinamento di Genova in Calabria.

I volontari della Liguria sono ospitati presso una struttura ricettiva nel Comune di Decollatura (CZ).

Una settimana di gemellaggio (la quarta della Regione Liguria) con le realtà del volontariato e regionali calabra in ausilio in un periodo molto intenso, dal punto di vista degli incendi boschivi, per questo territorio.

12 volontari con 4 mezzi di cui 2 attrezzati per interventi AIB saranno a disposizione fino al 30 luglio della Sala Operativa Regionale calabra per gli incendi boschivi nella provincia di Vibo Valenza.

Il primo incendio oggi pomeriggio in Comune di San Pietro Apostolo località Contrada Colla, circa 1 ettaro e mezzo di macchia mediterranea.

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"