Fine settimana molto intenso per i volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo della provincia di Genova impegnati nei due corsi di formazione per "Uso della motosega e delle attrezzature meccaniche” e di "Elicooperazione".
 
Sono ben 67 i volontari impegnati tra sabato e domenica per migliorare le proprie conoscenze ed elevare il proprio livello di professionalità.
Con il supporto organizzativo e logistico del Coordinamento, si sono svolti a Bargagli e sul Promontorio di Portofino le sessioni previste  di formazione.
 
Il sabato i "motoseghisti" hanno frequentato le lezioni teoriche e la teoria applicata concludendo il giorno successivo con una piena giornata di attività nel bosco a sperimentare i tagli da utilizzare durante gli interventi emergenziali che coinvolgono i volontari.
 
In contemporanea, la domenica, gli altri volontari iscritti volavano con l'elicottero regionale sperimentando le tecniche di elitrasporto, attività che richiede una formazione specifica specialistica 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

I Volontari con le unità cinofile di presidio allo stand.
 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Questa mattina, nel comune di Leivi, una decina di volontari delle unità della zona ed appartenenti al Coordinamento provinciale, sono intervenuti per lo spegnimento di un incendio di un'uliveto in stato di abbandono.

La zona era completamente infestata da rovi che rendevano particolarmente disagevoli le attività di spegnimento a terra.

In supporto dei volontari e dei Vigili del Fuoco che coordinavano le attività, è stato attivato uno degli elicotteri regionali che ha provveduto ad effettuare diversi lanci per bonificare, in particolare, le parti meno accessibili del perimetro.

Le squadre hanno operato tutto il giorno rientrando nelle sedi in serata.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Presenti fin dalla prima edizione, i volontari di Protezione Civile del Coordinamento di Genova hanno allestito anche quest'anno lo stand presso il Salone degli Orientamenti che torna "in presenza" presso il porto antico di Genova.
In questa edizione, in tutte le giornate, saranno presenti gli operatori dell'Unità Cinotecnica del Coordinamento composta da diverse Unità Cinofile da Soccorso (UCS), cani e conduttori, che si avvicenderanno in vari turni per non sovraccaricare di stress gli animali sottoposti a sollecitazioni dalla presenza di pubblico.
In esposizione anche due moderni mezzi attrezzati in dotazione ai volontari della Colonna Mobile di Genova.
Un folto numero di volontari sarà a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

È in corso, in questo fine settimana, la formazione per volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo "modulo A2".
 
Questa mattina i neo volontari hanno frequentato le lezioni inerenti "Organizzazione del sistema regionale di protezione civile e antincendio boschivo: normativo e catena di comando" che introducono alla conoscenza dell'intero sistema della Protezione Civile.
 
Malgrado la materia non particolarmente di facile comprensione, tutti i presenti hanno con impegno interagito in modo proattivo con i Formatori Volontari Regionali contribuendo alla buona riuscita della lezione.
 
Il corso, ospitato nella sala Consiliare del Municipio 4 Media Val Bisagno, terminerà domani dopo l'esecuzione dei test finali.
 
Stante la situazione sanitaria in atto e le vigenti normative di riferimento, a tutti i volontari é stata verificata agli ingressi la temperatura e la presenza di Green Pass.
 
Il Coordinamento dei Volontari della Provincia di Genova ringrazia con l'occasione il Presidente del Municipio Dott. Roberto D'Avolio, disponibile e sensibile ai temi della Protezione Civile che consente gratuitamente l'utilizzo della sala municipale.

 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"