Sono davvero molteplici le attività svolte in emergenza Covid-19 da parte dei Volontari di Protezione Civile.
Attivati a livello regionale o comunale, da mesi in centinaia stanno operando per le consegne di pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà, come ad esempio quelli preparati da una associazione di Genova Prè, che ha predisposto oltre 400 spedizioni.
Altri stanno svolgendo al "padiglione blu" della fiera del mare l'assistenza al personale ASL per il servizio tamponi “Drive Through”. I pazienti, contattati da ASL 3, si recano al padiglione ed il tampone viene effettuato senza scendere dall’auto. Con questa modalità vengono effettuati centinaia di tamponi al giorno.
Altri volontari sono impegnati in queste ore per la consegna dei Baby Kit messi a disposizione dall’Agenzia per la famiglia del Comune di Genova, destinati alle famiglie dei bimbi nati nel 2020 che ne hanno fatto richiesta. In passato, i kit venivano conferiti ai municipi ove venivano direttamente ritirati dai genitori ma, considerata la chiusura ed i divieti di spostamento, la distribuzione è stata demandata ai volontari che hanno già provveduto a circa 200 consegne.
Anche altri pacchi dono da parte di associazioni diverse come i Lions, a favore di famiglie in difficoltà economica, contenenti pasta, olio, latte, biscotti, zucchero, farina e altri generi di prima necessità, sono stati acquistati e portati a destinazione dai volontari di Protezione Civile che hanno potuto contare in questa circostanza, sul supporto logistico della società Sogegross e del mercato ortofrutticolo di Genova.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Si rinnova anche per questa settimana il servizio dei Volontari di Protezione Civile presso i principali snodi di transito. Di seguito alcune immagini di oggi presso la Stazione Brignole

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Con l'avvio della Fase 2, oltre alle varie attivazioni locali da parte dei sindaci, i Volontari del Coordinamento, attivati con la Colonna Mobile regionale stanno presidiando alcuni siti sensibili ove potrebbero verificarsi assembramenti legati alla movimentazione di persone sui mezzi pubblici.
Diverse le squadre impegnate, in ausilio alle Forze dell'ordine, presso la Stazione ferroviaria di Genova Brignole con turni predisposti in particolare negli orari di punta al mattino e nel tardo pomeriggio.

 Alcuni Volontari sono impegnati anche presso i principali cimiteri cittadini.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Di seguito le immagini dei volontari in postazione presso la Stazione Brignole pronti a regolare il deflusso dei viaggiatori.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Dopo una notte trascorsa sul luogo dell'incendio provvedendo alle bonifiche sulle riprese di fiamma, dalle prime ore di questa mattina sono già  attivi i volontari del terzo turno attivati dalla Sala Operativa dei Vigili del Fuoco.
Fino ad ora sono 55 i volontari intervenuti a salvaguardia del Parco a seguito dell'incendio sviluppatosi nel pomeriggio di ieri.
Le problematiche logistiche per raggiungere il luogo con i mezzi antincendio e la tipologia della vegetazione di conifere che contengono resine, hanno costituito un un'ulteriore problema da gestire con perizia e professionalità da parte dei volontari.
Nella mattinata verranno effettuati tutti i necessari rilievi per valutare lo stato di potenziale pericolo ancora in essere.
Al momento sono già in programmazione i prossimi cambi turno per inviare ulteriori forze sul posto se necessarie in questo pomeriggio.

 

In rientro le squadre dei volontari. Il video delle difficili operazioni di spegnimento.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"