Incendio a Bogliasco
- Dettagli
Mentre sono in corso i preparativi per la partenza di domani del contingente della Colonna Mobile AIB Regione Liguria in rinforzo alla Regione Calabria, questa sera alle ore 20:30 circa è stato segnalato un incendio a Bogliasco nella collina verso Sessarego.
Pochi minuti dopo la zona è stata raggiunta da 6 volontari del Coordinamento presenti in monitoraggio preventivo nella zona.
Sono giunti anche i Vigili del Fuoco ed altri volontari a supporto.
Le operazioni di spegnimento sono in corso.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Incendio boschivo a Nova Siri, cordoglio per i due Vigili del Fuoco deceduti in servizio
- Dettagli
Gli aderenti al Coordinamento Volontari Protezione Civile della provincia di Genova esprimono il proprio cordoglio alle famiglie dei due Vigili del Fuoco ed a tutto il Corpo Nazionale VVF, per la scomparsa, in servizio, dei colleghi durante le difficili operazioni di salvataggio nell'incendio boschivo a Nova Siri in provincia di Matera.
Il pensiero va allo spirito di sacrificio che tutti gli operatori del soccorso mettono quotidianamente in campo con generosità di animo che trovano la più alta espressione nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
A Savignone i Volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo intitolano la propria sede in memoria di una volontaria scomparsa prematuramente
- Dettagli
L'ambiente del volontariato è da sempre anche un mondo di amicizie, di stima, di fratellanza oltre che di solidarietà.
Con questo spirito i volontari di Savignone hanno voluto intitolare la propria sede a Monica Negovetti (classe 1973) insegnante elementare, costantemente impegnata nelle attività di volontariato di protezione civile e antincendio boschivo, scomparsa nel marzo 2022 a seguito di una malattia.
Monica si era distinta in diversi ambiti di impegno sociale, e per aver partecipato a numerosi eventi di soccorso nelle calamità naturali ed incendi boschivi come anche i terremoti di Abruzzo, Emilia Romagna.
Presso la sede dei volontari verrà apposta una targa in memoria.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Ricorrenza dei 250 anni della Guardia di Finanza. I volontari di Protezione Civile della Provincia di Genova, invitati alle celebrazioni dell'evento, partecipano con una loro rappresentanza.
- Dettagli
Il Sistema di Protezione Civile si avvale di diverse componenti e strutture preposte alla gestione dei soccorsi.
Negli eventi emergenziali è normale l'interazione tra i vari corpi delle Forze dell'Ordine e la Protezione Civile e negli ultimi anni i volontari della provincia di Genova hanno posto la "Sinergia" con tutte le altre forze in campo tra gli obiettivi primari.
Oltre alle esercitazioni e vari incontri tecnici, la presenza ad eventi istituzionali rappresenta un un'ulteriore occasione per rafforzare le relazioni, come per questa importante ricorrenza della Guardia di Finanza che i volontari ringraziano vivamente per il gradito invito di una loro rappresentanza.



Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"