Incendio boschivo Monte Liprando. Aggiornamento del 25.08.2024
- Dettagli
Proseguono le attività di bonifica grazie all'azione in volo dell'elicottero regionale e dei 5 volontari presenti sul fronte.
Nel pomeriggio è previsto un cambio turno.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Incendio boschivo Monte Liprando. Aggiornamento del 24.08.2024
- Dettagli
A causa di alcune riprese di fiamma, dalle 14 di ieri le squadre di Volontari AIB in monitoraggio sul territorio vengono ancora dirottate sull'incendio del Monte Liprando.
Questa mattina, con l'avallo del Direttore delle Operazioni di Spegnimento del Vigili del Fuoco (DOS), è stata montata una vasca mobile da 14.000 litri nel fondovalle.
La stessa viene alimentata con una pompa che va ad aspirare, attraverso una linea di manichette, direttamente nel fiume.
Questo sistema dovrebbe poter garantire un sufficiente approvvigionamento all'elicottero regionale con continuità ed a una distanza comunque limitata dal fronte attivo.



Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Incendio boschivo Monte Liprando.
- Dettagli
Sono già oltre una decina i volontari sul posto insieme ai Vigili del Fuoco per arginare il vasto incendio che sta interessando il nostro entroterra sul Monte Liprando.
Due gli elicotteri regionali attivati ed un canadair è atteso arrivare con partenza da Olbia.
Il luogo si raggiunge da località Carsi e località Gherso oltre ad un'ulteriore avvicinamento a piedi.
Seguiranno aggiornamenti.
Aggiornamento ore 16:30
La situazione è complessa in particolare perché trattasi di zona molto impervia.
Malgrado sia un bosco di latifoglie, nel quale le fiamme si estendono a terra, la pendenza del terreno rende molto difficile l'intervento degli operatori.
Un Canadair è in azione con cicli di carico nel Golfo Paradiso, due elicotteri regionali sono costantemente operativi.
Un secondo Canadair è in arrivo da fuori regione.


Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Missione Calabria
- Dettagli
Senza neppure il tempo di prendere fiato, dopo il lungo viaggio di avvicinamento che ha portato il contingente dei volontari Antincendio Boschivo del Coordinamento di Genova in Colonna Mobile per Regione Liguria fino in Calabria, in rinforzo alle squadre locali, sono già tre gli interventi di spegnimento effettuati.
La zona operativa assegnata riguarda i dintorni di Borgia a Guardavalle nella provincia di Catanzaro, Sant'Andrea Ionico e Mongiana.
Nelle immagini le operazioni di rifornimento preliminari ai turni di servizio e la lotta attiva in corso in queste ore.







Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"