Funerali di Papa Francesco - anche da Genova i volontari della protezione civile
- Dettagli
Un contingente di 7 volontari del coordinamento di Genova si è unito oggi ai colleghi delle altre province in partenza da Santo Stefano Magra in Colonna Mobile di Regione Liguria composta da 27 unità.
A disposizione della macchina organizzativa saranno impiegati nelle zone periferiche per dare informazioni e gestire i flussi di persone in arrivo per i funerali.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Incendio boschivo in via della Benedicta e a Sant’Eusebio.
- Dettagli
Dopo poco l'ora di pranzo sono state attivate le squadre di intervento per un incendio boschivo sulle alture di Voltri.
Attivati dai Vigili del Fuoco anche i mezzi aerei.
Circa una decina i volontari confluiti sullo scenario operativo.
Attualmente l'incendio risulta sotto controllo ma proseguiranno con diversi cambi turni del personale le operazioni di definitivo spegnimento e bonifica.
Nel pomeriggio nuovo allarme per le fiamme che stanno interessando i boschi di Sant’Eusebio.
Anche su questo nuovo fronte operativo sono presenti squadre di volontari coordinati operativamente dai DOS dei Vigili del Fuoco






Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Incendio Boschivo nel pomeriggio in zona Acquasanta
- Dettagli
Pomeriggio di attività per i Volontari Antincendio Boschivo che intorno alle 16 di oggi pomeriggio hanno raggiunto i Vigili del Fuoco sulle alture di Mele per spegnere l'incendio sviluppatosi nella zona.
Sono circa una decina gli operatori volontari intervenuti con i mezzi AIB dotati di motopompe e naspi ad alta pressione.
L'incendio è stato posto sotto controllo in un paio d'ore e successivamente sono iniziate le operazioni di bonifica.
È previsto anche un contingente di due squadre di volontari per il presidio notturno.




Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Rientra dallaToscana la Colonna Mobile di Regione Liguria
- Dettagli
È partita questa mattina, con rientro anticipato rispetto alle previsioni, la Colonna Mobile di Regione Liguria che aveva raggiunto sabato scorso le zone alluvionate.
Le operazioni di svuotamento sono terminate e non è più necessaria la presenza dei mezzi intervenuti nella prima fase dell'emergenza.
Il rientro è previsto in giornata.
Seguiranno le operazioni di riordino, pulizia e ripristino delle attrezzature che devono sempre essere predisposte al pronto intervento.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"