Sabato 30 settembre 2017, nell’ambito della Formazione Continua 2017, i volontari dell'Associazione Gruppo Radiantistico V.E.R. Volontari Emergenza Radio – Genova hanno svolto un'esercitazione per l’uso di alcune attrezzature in dotazione alla squadra.

In particolare si sono esercitati all'utilizzo delle motopompe, della motocarriola di proprietà del Coordinamento provinciale e del verricello montato su veicolo.

L’esercitazione è stata svolta sul greto del torrente Varenna che, per la sua conformazione, ha permesso di simulare uno scenario adatto alle prove da effettuare. I volontari hanno avuto modo di affinare le loro capacità di impiego nelle situazioni di criticità, valutando nel contempo le difficoltà dello scenario operativo. La partecipazione dei volontari ai corsi di formazione e alle pratiche di addestramento, sono uno strumento utile per conseguire un miglioramento qualitativo ed una maggior efficacia dell’attività espletata.

Il Coordinamento è proprietario di 2 motocarriole con autocaricante, che sono state concesse in uso gratuito a due Organizzazioni appartenenti e sono state acquistate grazie al contributo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.

 

Sono rientrati in serata i Volontari di Protezione Civile appartenenti al Coordinamento della provincia di Genova che da due giorni operavano sullo scenario del disastro nella città di Livorno.
Le due squadre, composte da 5 unità e dotate di mezzi con naspi ad alta pressione, idrovore e motopompe, insieme ad altri colleghi della provincia di La Spezia inviati con la Colonna Mobile della Regione Liguria, sono state impiegate nel ripristino​ e la pulizia dal fango riversatosi nell'area colpita dall'evento alluvionale.
Molto ancora il lavoro da fare per poter considerare chiusa la fase di assistenza alla  città di Livorno.
Al momento non risulterebbero richiesti dalla Toscana ulteriori invii di contingenti di Volontari dalla nostra provincia.
 

 Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Un altra giornata di grande impegno per i Volontari Antincendio Boschivo del Coordinamento di Genova.

Questa notte intorno all'01.00, una squadra del Coordinamento è intervenuta insieme ai Vigili del Fuoco in località Novano Comune di Casarza Ligure (GE) per un incendio boschivo. Il fuoco, fortunatamente non spinto da un grande vento, è stato messo sotto controllo in mattinata con l'intervento di altre due squadre di volontari.

Non più di un ettaro la parte di bosco bruciata. Attualmente una squadra di volontari rimane a presidio per eventuali riprese.

03.09.2017 ore 19.30

Ancora in atto l'incendio a Vesima.

Sul posto una ventina di volontari del Coordinamento di Genova e una decina di quello di Savona.

Oltre ovviamente ai Vigili del Fuoco, sono presenti un Canadair e un elicottero della Regione Liguria.

03.09.2017 ore 16.30

Nuovo incendio in atto in Comune di Arenzano località Lupara vicino a Vesima.

Fronte di fuoco molto intenso e vicino alle abitazioni.

Squadre del Coordinamento si stanno portando sul posto.

 

 

 

Ore 20.30  20.08.2017

Incendio boschivo dal pomeriggio in località Paveto Comune di Mignanego.

4 squadre del Coordinamento impegnate nelle attività di spegnimento, insieme ai Vigili del Fuoco. Attualmente la situazione è sotto controllo ma le operazioni di bonifica continueranno anche questa sera con altre squadre che si avvicenderanno tra pochi minuti. Totale di 15 Volontari attualmente attivati.

E' intervenuto anche l'elicottero della Regione Liguria di base a Genova.