Intorno alla mezzanotte nuovo intervento dei Volontari del Coordinamento di Genova.
Tre unità, appartenenti alla Sede Operativa di Camogli, sono intervenuti nella zona di Punta Chiappa per una frana che ha interrotto il percorso pedonale.

 Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

E' l'iniziativa svoltasi a Manesseno di Sant'Olcese dove erano presenti i Volontari del Coordinamento di Protezione Civile di Genova.
I cittadini, con i Volontari e gli Amministratori, insieme per conoscere meglio il Sistema di Protezione Civile e le azioni che vengono messe in atto nelle emergenze.

 Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Sebbene il grado di Allerta per la zona B fosse limitato al codice giallo, diverse sono state le zone interessate da smottamenti e piccole frane nella provincia di Genova.
Nelle immagini l'intervento dei Volontari di Protezione Civile del Coordinamento di Genova intervenuti a Livellato per la caduta di un albero che ha invaso la carreggiata.
Sempre presidiata dai Volontari anche la Sala Operativa Regionale essendo in vigore Allerta Arancione in alcune zone della regione.

 Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Intervento dei Volontari del Coordinamento sulla SS n 1 Aurelia nel Comune di Pieve Ligure per ripristinare la viabilità  a seguito di uno smottamento che ha interrotto  la  circolazione.
Sul posto i tecnici del Comune, il Sindaco, la Polizia Locale e le forze dell'ordine. 
Alle ore 21 circa la circolazione è stata riattivata nei due sensi.

 Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Anche nell'emergenza meteo di questi giorni i Volontari di Protezione Civile sono impegnati in attività di monitoraggio, assistenza e ripristino dei danni causati dal gelo e dalla neve.
In molte zone si è provveduto allo spargimento preventivo di sale per scongiurare il pericolo di scivolate e cadute per il ghiaccio.
Le temperature sottozero permangono in gran parte d'Italia e anche in Liguria con previsione di peggioramento nei prossimi giorni.
Le squadre del Coordinamento di Genova restano in pre-allerta per l'eventuale necessità di interventi su attivazione delle autorità di Protezione Civile.

 Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"