- Dettagli
Nonostante nel mese di dicembre non si siano quasi mai spenti incendi boschivi negli ultimi anni. oggi, due squadre del coordinamento sono intervenute in comune di Borzonasca localita Malga Perlezzi per spegnere un incendio prativo.
Anche grazie all'intervento dell'elicottero regionale il fuoco è stato contenuto in circa un ettaro.
Presente per coordinare le operazioni il Corpo Forestale dello Stato.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
- Dettagli
Lo scorso sabato, Piazza De Ferrari si è popolata, fin dalle prime ore della mattinata, di una nutrita parata di mezzi in dotazione alle Organizzazioni di Volontariato che operano nell'antincendio boschivo.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
- Dettagli
Il Vololontariato di Protezione Civile è già attivo e presente sul territorio in questa fase di allerta.
Anche presso la Sala Operativa Regionale i Volontari collaborano con le altre forze in campo e con gli enti preposti in attesa dei prossimi eventi.
Per i dettagli si consiglia, come sempre, di accedere al sito Allerta Liguria.
Danni ingenti nel ponente ligure ed intense precipitazioni ancora in corso sul territorio regionale.
- Dettagli
Attivata la Colonna Mobile delle province di Genova e La Spezia che domattina raggiungerà le aree della Val Bormida e l'albenganese in soccorso alle popolazioni colpite da questa ondata di maltempo.
I Volontari si stanno organizzando per la partenza per un intervento di due giorni sul posto con pernottamento in loco.
Circa 80 le unità coinvolte che opereranno nelle aree alluvionate con mezzi ed attrezzature specialistiche in appoggio alle risorse del volontariato locale già presenti nel savonese e nell'imperiese.
Diversi i danni interessano anche la viabilità su molti comuni.
Tutte le operazioni sono coordinate dalla Sala Operativa Regionale ove sono presenti i Volontari del Coordinamento.
Nella giornata di domani si dovrebbero registrare i primi miglioramenti delle condizioni meteorologiche ma al momento resta altissimo il livello di attenzione su tutte le aree in allerta.
Anche il vicino Piemonte in grande sofferenza per il persistere di condizioni severe conta purtroppo danni ingenti con volumi di precipitazioni molto elevati.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
- Dettagli
Anche il nostro Coordinamento partecipa domani mattina al convegno organizzato ad Arenzano dal Beigua UNESCO Global Geopark in collaborazione con l'Ordine Regionale dei Geologi della Liguria.
I nostri Referenti interverranno in tarda mattinata sul tema
"Il ruolo, l’organizzazione, le attività formative del Coordinamento Volontari nell’ambito provinciale di Genova"
Interessanti le varie tematiche analizzate con interventi di alcuni esperti nelle varie discipline (vedi locandina dell'evento).
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"