E’ in atto dalle ore 13.00 un incendio boschivo in Comune di Lumarzo in località Spinarola.

Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco che coordinano le operazioni, stanno operando 18 volontari del Coordinamento divisi in quattro squadre.
 
La superficie bruciata è attualmente stimata in circa tre ettari di macchia mediterranea e bosco.
 
Sia per l’estensione sia per la zona in alcuni punti impervia e pericolosa per l’intervento da terra è stato attivato dalla Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Liguria un canadair che sta operando e pescando acqua in mare di fronte a Recco.
 
Per il forte vento in atto non è potuto intervenire l’elicottero regionale.
 
 
AGGIORNAMENTO ORE 24.00 05.01.2017
 
L'incendio è sotto controllo e anche i due volontari in presidio fino alle 24.00 hanno lasciato la zona.
 
AGGIORNAMENTO ORE 09.00 06.01.2017
 
8 volontari sono presenti per completare la bonifica del perimetro dell'incendio per scongiurare il pericolo di riprese.
 
 

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Nuovamente impegnati nell'entroterra di levante 7 Volontari oltre tre mezzi dei Vigili del Fuoco con il supporto aereo dell'elicottero regionale.

Oggi nel primo pomeriggio le squadre hanno raggiunto località Bevena a Borzonasca dove hanno contenuto e spento il rogo che ha interessato un'area boschiva di circa 2 ettari.
Verso le 19 le squadre hanno fatto rientro in sede.
Positive le prime esperienze di collaborazione con i Vigili del Fuoco che da oggi hanno la competenza nella gestione delle emergenze di antincendio boschivo.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Il Presidente, i Consiglieri e tutto il Direttivo del Coordinamento augurano a tutti i Volontari e alle loro Famiglie un Felice Natale e un Sereno 2017, ricco di impegno ed altruismo, qualità che da sempre ci contraddistinguono!

Anche in questi giorni invernali non si interrompe l'attività di spegnimento incendi boschivi da parte dei Volontari con il Corpo Forestale dello Stato ed i Vigili del Fuoco.

In  questi giorni è stato colpito il levante della provincia e le ultime squadre sono rientrate ieri sera poco prima di mezzanotte mentre si è tutti in attesa delle prossime disposizioni operative derivanti dal nuovo assetto istituzionale che trasferisce ai Vigili del Fuoco la competenza per la gestione delle emergenze di incendio boschivo.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"

Senza pace anche in prossimità di fine anno i Volontari Antincendio del Coordinamento stanno operando con 5 unità su un incendio a Bevena / Prato Sopralacroce.

L'elicottero regionale ha lavorato nella prima fase fino all'intervento del Canadair.

Ancora in corso le attività di spegnimento.

 

Aggiornamento ore 18.30.

L'incendio è stato spento con il prezioso lavoro dei Volontari coordinati del Corpo Forestale dello Stato.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"