IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE
- Dettagli
Malgrado le difficili condizioni e le restrizioni imposte per la pandemia, nel pieno rispetto delle regole di protezione dal Covid, alcuni volontari del Coordinamento di Genova hanno svolto oggi attività didattiche per 35 alunni in presenza, oltre ad altri in DAD, della scuola secondaria di primo grado presso il Collegio Emiliani di Genova Nervi.
L'incontro si è ripetuto in sequenza per due classi che sono state coinvolte in un'attività di informazione tenuta in aula per circa 45 minuti sui temi della Protezione Civile ed Antincendio Boschivo a cui è seguita una parte interattiva esperienziale in cui i ragazzi, dotati di guanti usa e getta e mascherine, hanno provato l'ebbrezza di operare con i naspi antincendio ad alta pressione sparando getti di acqua dalla terrazza a mare del collegio.
Hanno poi sperimentato l'uso del soffiatore e maneggiato raccordi, manichette, flabelli. Hanno visionato il mezzo fuoristrada dei volontari e tra mille domande e curiosità, hanno saggiato lo spirito del volontariato organizzato di Protezione Civile.
Al termine degli incontri tutti gli alunni hanno ricevuto in dono dai volontari un braccialetto della Protezione Civile, adeguatamente confezionato singolarmente nel rispetto delle norme anticontagio e fornito dal Dipartimento Protezione Civile di Regione Liguria.
Il tema dell'incontro era "Io sono la Protezione Civile", atto a stimolare nei discenti la consapevolezza di essere loro stessi protagonisti nel sistema di Protezione Civile.
Infatti, il ruolo di cittadino adeguatamente informato ed attento al rispetto delle regole ed in grado di poter attivare le misure di autoprotezione, costituisce uno degli elementi chiave per il successo delle operazioni di soccorso emergenziali.
Con lo slogan "Io sono la Protezione Civile" i volontari cercano di trasmettere ai giovani alunni i principi di solidarietà, di collaborazione, di rispetto ed attenzione, di vigilanza, di difesa del territorio che sono, in fondo, anche alla base del vivere civile.
Un doveroso ringraziamento è dovuto alla Direzione del Collegio Emiliani che con lungimiranza ha promosso l'iniziativa di coinvolgere gli studenti in questi incontri con gli operatori volontari della Protezione Civile provinciale.

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Ricerca disperso zona Righi / Trensasco
- Dettagli
Si é conclusa in tarda nottata la ricerca del disperso che ieri, dopo un'escursione in bicicletta nella zona di Trensasco, non aveva poi fatto ritorno a casa.
Il recupero, da parte delle forze dell'ordine e dei Vigili del Fuoco, del corpo, purtroppo senza vita, è avvenuto nelle ore successive al ritrovamento da parte delle unità di ricerca.
Sono 20 i volontari di Protezione Civile del Coordinamento di Genova che sono intervenuti partecipando alle attività di con 4 cani delle unità cinofile che hanno battuto il settore a loro assegnato dalla Unità di Comando Locale (UCL) dei Vigili del Fuoco.
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Corsi dei Volontari 11 e 12 Dicembre 2021
- Dettagli























Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"
Prima Giornata del Salone degli Orientamenti 2021
- Dettagli

Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"