In questa bella e soleggiata giornata invernale, la classe terza ha raggiunto fin dal primo mattino il sito in cui i volontari organizzano le loro attività operative.
Circa 25 gli ospiti, tra studenti e "Prof" che hanno potuto confrontarsi sui temi della Protezione Civile e Antincendio Boschivo.
Dopo una prima fase di accoglienza in esterna, durante la quale i volontari hanno descritto in linea generale la struttura del Sistema regionale PC, i ragazzi sono stati accolti all'interno dove hanno potuto conoscere i link istituzionali a cui accedere per comprendere i vari livelli di allerta previsti e dove poter monitorare l'evoluzione del meteo in tempo reale in caso di allerta in corso.
Dopo la doverosa merenda con focaccia, tutti nuovamente all'aperto per vedere da vicino le attrezzature della Protezione Civile come le motopompe, le elettropompe, le varie raccorderie ed i mezzi con anche il modulo Antincendio Boschivo.
Dopo un mini-corso di formazione, tutti si sono cimentati nello spegnimento virtuale di fiamme "sparando" acqua con i naspi antincendio.
Per concludere la mattinata, sempre lavorando in sicurezza e sotto la costante supervisione dei volontari, alcuni "coraggiosi", adeguatamente protetti, si sono prestati a fare da bersaglio tra le risate di tutti i presenti che, ci auguriamo, possano portare questa gioiosa esperienza nei loro ricordi e forse, un domani, diventare anch'essi volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo
![](/images/pcg/articoli/2024/4890-1Pieve12122024.jpg)
![](/images/pcg/articoli/2024/4890-2Pieve1212204.jpg)
![](/images/pcg/articoli/2024/4890-4Pieve12122024.jpg)
![](/images/pcg/articoli/2024/4890-3Pieve12122024.jpg)
Le informazioni e le immagini possono essere riprodotte indicando la fonte
"Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Genova"